
PIONIERI. POALA MIGLIORINI. Missione Agroecologia
di GIULIA BARTOLOZZI “Le persone non dovrebbero essere meri consumatori davanti allo scaffale di un supermercato” Intervista a Paola Migliorini, Associata di Agronomia e Coltivazioni

di GIULIA BARTOLOZZI “Le persone non dovrebbero essere meri consumatori davanti allo scaffale di un supermercato” Intervista a Paola Migliorini, Associata di Agronomia e Coltivazioni

di FRANCESCA PISSERI “Gli allevamenti sostenibili sono possibili e auspicabili.” Sono medica veterinaria esperta in agroecologia, con allevatrici e allevatori contribuisco a sviluppare aziende zootecniche

di GIULIA BARTOLAZZI “Il modello di agricoltura intensiva è andato in crisi ben prima della guerra in Ucraina” Maria Grazia Mammuccini, direttrice dell’Arsia Agenzia Regionale

di CHIARA SGRECCIA “In Ecuador oggi la maggior parte degli habitat agricoli sono distrutti” Verde è verde, ma è oro solo per pochi. La palma

di ROBERTO DE ME0 Lonhlanhla Mthethwa è stata direttrice di Srwa (Swaziland Rural Women’s Assembly), è un’attivista in ambito di agroecologia e agricoltura sostenibile e

di PAMELA CIONI “La seed bank rappresenta il nostro riscatto. Insieme agli altri imparo ogni giorno.” Passione, interesse, condivisione e apprendimento continuo. Sono queste le

di VALENTINA GERACI “Consuma solo quello che ti serve, chiediti da dove viene chiediti chi lo fa” Nelsa Inês Fabiano Nespolo, attualmente coordinatrice di Unisol

di ANTONIO LOPEZ Y ROYO Carla Virginia Rodas Arano, boliviana, con master in studi socio ambientali e laurea in antropologia, ha lavorato per più di

di ROBERTO DE MEO Tiziana Colluto è la presidente della Casa delle AgriCulture (sì, con la “u”) Tullia e Gino, con sede a Castiglione d’Otranto,
© 2018 All rights reserved
Made with by cospe onlus