
APARECIDA Non un’ingiustizia di più
di PAMELA CIONI MARTA DILLON Marta Dillon, nata a Buenos Aires nel 1966, è attivista, figlia di un’attivista desaparecida: l’avvocata Marta Taboada, rapita, torturata e
di PAMELA CIONI MARTA DILLON Marta Dillon, nata a Buenos Aires nel 1966, è attivista, figlia di un’attivista desaparecida: l’avvocata Marta Taboada, rapita, torturata e
MALALA YOUSAFZAI Dal libro “Storia di Malala” di VIVIANA MAZZA Questo libro è nato per raccontare la storia di una ragazza coraggiosa: Malala Yousafzai. Coraggiosa,
LIBERTY MATTHYSE di ANNA MELI “Dobbiamo muovere i cuori e le menti delle persone” Jack era un ragazzo apertamente gay, è stato violentato e pugnalato
Intervista a NELILE NKAMBULE di ANNA MELI Si definisce bisessuale ma soprattutto scrittrice e disgregatrice di norme. Notsile Nelile Nkambule, 28 anni, è un’attivista impegnata
CAROLA RACKETE Di MARTA SERAFINI “Dobbiamo far vedere alle bambine che esistono donne leader” Carola Rackete, tedesca, classe 1988, l’abbiamo conosciuta grazie a un’azione dirompente
ANNA MARIA GEHNYEI di MARTA BELLINGRERI “La musica è un processo magico che mi ha messo in contatto con le mie ave” Essere donne è
Intervista a NAELA ALI FAHEEM ABU JIBA Naela Ali Faheem Abu Jiba ha 40 anni, è sposata e madre di cinque bambini. Ha ottenuto una
IRENE FACHERIS di GIULIA TORLONE ” Dobbiamo puntare tutte le fiches sulle giovani donne” “Il personale è politico” recitava uno degli slogan storici del movimento
LAYLA RIAHI di ARIANNA POLETTI ” In Tunisia la ricchezza non se la spartisce la società ma viene accumulata dall’oligarchia” Dieci anni dopo il 2011,