
AGRO-PASSIONARIA. L’Agricoltura E’ Politica
di GIULIA BARTOLAZZI “Il modello di agricoltura intensiva è andato in crisi ben prima della guerra in Ucraina” Maria Grazia Mammuccini, direttrice dell’Arsia Agenzia Regionale
di GIULIA BARTOLAZZI “Il modello di agricoltura intensiva è andato in crisi ben prima della guerra in Ucraina” Maria Grazia Mammuccini, direttrice dell’Arsia Agenzia Regionale
di PAMELA CIONI “Abolire il Green New Deal in momenti di crisi alimentare è contro il semplice buon senso” Elena Viganò, professoressa di Economia e
di CHIARA SGRECCIA “In Ecuador oggi la maggior parte degli habitat agricoli sono distrutti” Verde è verde, ma è oro solo per pochi. La palma
di ROBERTO DE ME0 Lonhlanhla Mthethwa è stata direttrice di Srwa (Swaziland Rural Women’s Assembly), è un’attivista in ambito di agroecologia e agricoltura sostenibile e
di PAMELA CIONI “La seed bank rappresenta il nostro riscatto. Insieme agli altri imparo ogni giorno.” Passione, interesse, condivisione e apprendimento continuo. Sono queste le
di ROZETA GRADECI Engjell Shuku, è agronomo, insegnante e parte dello staff COSPE per il progetto “Alleanza per lo Sviluppo e la Valorizzazione dell’Agricoltura Famigliare
di PAMELA CIONI Incubatrici, pannelli solari e tricicli elettrici. Riparte da qui il comparto del pollame ecologico made in Zimbabwe: ci sono tradizioni, ci sono
di VALENTINA GERACI “Consuma solo quello che ti serve, chiediti da dove viene chiediti chi lo fa” Nelsa Inês Fabiano Nespolo, attualmente coordinatrice di Unisol
di ANTONIO LOPEZ Y ROYO Carla Virginia Rodas Arano, boliviana, con master in studi socio ambientali e laurea in antropologia, ha lavorato per più di
© 2018 All rights reserved
Made with by cospe onlus