
Condominio Palestina: donne, bambini e clausura tra chiacchiere e dolci
La quarantena è stata anche condivisione e empatia. Ma non per tutte
La quarantena è stata anche condivisione e empatia. Ma non per tutte
L’associazione giuriste senegalesi da 40 anni lotta con e per i diritti delle donne
L’emergenza ha ricompattato i movimenti sociali. E ora si denunciano le violazioni.
— C’è un legame profondo tra il clima impazzito, il possesso e l’utilizzo della terra e la povertà nel Regno di Eswatini. Questo articolo lo
— Sono 25 milioni di contadini in più di 30 paesi del mondo a produrre il caffè che ci beviamo ogni giorno. Salvare la terra
In Argentina ci sono le miniere a cielo aperto più grandi del mondo. La loro attività sta devastando l’ecosistema, e chi protesta “è un terrorista”.
La piccola agricoltura maliana sta andando incontro a una morte lenta. Spogliata di risorse e diritti a vantaggio dei grandi investitori stranieri. di Chantal Jacovetti
di Jean-Pierre Nana – presidente associazione Iris Afrik Per i contadini del Burkina Faso l’acqua vale molto più dell’oro, ma da anni la multinazionale canadese
In Italia le donne delle minoranze cinesi Miao e Qiang, in possesso di antichi saperi sulla tessitura. In Italia in questi giorni per un lungo
© 2018 All rights reserved
Made with by cospe onlus