
Quando la narrazione è di parte
I principali esperti militari sostengono che le strategie di comunicazione siano fondamentali nelle guerre moderne. Rispetto a quanto accade in Palestina e in Israele ne abbiamo
I principali esperti militari sostengono che le strategie di comunicazione siano fondamentali nelle guerre moderne. Rispetto a quanto accade in Palestina e in Israele ne abbiamo
“Israele è così brutale perché sta per finire”. Queste le parole di Ilan Pappé durante l’incontro Pace e giustizia in Medioriente” che si è svolto
A causa degli eventi tragici del 1948 nella Palestina storica, sono tante le comunità palestinesi presenti in diversi paesi del mondo. Al loro interno, la
Francesca Albanese è una giurista e docente italiana, specializzata in diritto internazionale e diritti umani. Dal maggio 2022 ha assunto l’incarico, prima donna in questo
La Corte Internazionale di Giustizia (Cig) con sede all’Aja è il massimo organo giudiziario dell’Onu, con competenza a dirimere le controversie tra Stati. Le sentenze
Nonostante ci sia l’opinione diffusa di un conflitto storico, in realtà la questione israelo-palestinese è relativamente recente. Dalla fine del XIX secolo il movimento sionista
di Pamela Cioni e Anna Meli “La storia non comincia il 7 ottobre” si legge più volte nelle interviste e nelle testimonianze di questo numero
© 2018 All rights reserved
Made with by cospe onlus