Una scena a più voci

Testimonianza di YOSMEL LÓPEZ, attore e direttore artistico del Teatro Guiñol di Guantanamo a Cuba

Sogno un teatro che appartenga a tutti noi

Cosa ti spinge a fare teatro?

Affrontare la scena contemporanea richiede di conoscere la società in cui viviamo. L’arte ha sempre più bisogno di far parte della vita quotidiana delle comunità. È uno strumento per poterci trasformare in ciò che vogliamo essere. Da quel punto di vista, ho intrapreso il mio percorso teatrale, intendendo il mio lavoro come uno strumento che proietta nel mondo le voci delle persone vulnerabili, concentrandosi soprattutto sull’infanzia. Al Teatro Guiñol di Guantanamo ho potuto dirigere diversi spettacoli con uno sguardo sulla parità di genere nei ragazzi e nelle ragazze con i quali, insieme alle famiglie, abbiamo cercato di stimolare la riflessione e lo svelamento delle relazioni diseguali, violente e conflittuali che vive l’infanzia intorno al genere. La scena di Guantanamo è stata fortemente influenzata dalla partecipazione dei suoi attori teatrali alla Guantanamo-Baracoa Theatre Crusade, un evento che da più di 30 anni porta il teatro nelle zone montuose di questo territorio cubano orientale. È un’esperienza che permette al teatro di essere anche un diritto di questa popolazione e la convivenza di attori, registi e specialisti con queste comunità alimenta la loro arte di esperienze, temi, conflitti, inchieste e modi molto particolari di concepire la scena. Da lì, dallo scambio reale e diretto con i residenti, ho anche cominciato a intendere il pubblico non solo come target, ma come parte indispensabile del processo. Vado nelle comunità per partecipare alla trasformazione.

Quali sfide hai incontrato nel proporre una scena inclusiva?

Pensare la scena come un dialogo necessario finalizzato a quel cambiamento, alla ricostruzione del tessuto sociale, comporta molti rischi e responsabilità, soprattutto quando si è giovani e il focus è proprio l’infanzia o l’adolescenza. Ciò implica da parte del regista, degli attori e del collettivo creativo una maggiore formazione e comprensione di questi diversi concetti e temi. Sono convinto che la nostra scena debba essere sempre di più di tutti, affrontare i nostri problemi, trasformare le nostre realtà. Deve continuare a stare dalla parte di quella funzione sociale che ha l’arte di costruire una società più giusta e riflessiva. Il giovane che vuole fare teatro oggi a Cuba ha la sfida di essere, di trasformare, capire e offrire soluzioni. Ha la missione di dinamizzare la realtà che lo circonda, di ritrovare quelle storie non ancora raccontate e restituirle in opere d’arte che interrogano, rinnovano, motivano, educano e contribuiscono alla società a cui aspiriamo. Con il progetto di collaborazione internazionale “Juntarte”, co-diretto dall’Associazione Hermanos Saiz e dall’ONG italiana COSPE, siamo stati in grado di dialogare, acquisire conoscenze, rafforzare idee sull’inclusività dalle mani di specialisti esperti sia dall’interno che dall’esterno della scena. Siamo stati in grado di avvicinarci a vari concetti come: sesso, genere, identità di genere, espressione di genere, orientamento sessuale, violenza di genere, equità e parità di genere. E abbiamo avvicinato questi concetti a varie pratiche e testi teatrali.

Cosa ti ispira ancora?

Sogno un teatro che appartenga a tutti noi, al pubblico e agli artisti. Aspiro che in futuro si possa realizzare uno spazio nel teatro per la comunità, dove non solo la comunità riceve un “prodotto”, ma ne sia
parte, e che aiuti a immaginarlo, crearlo e sognarlo. Con l’approccio alla mia scena, non solo mi avvicino al tempo e al Paese in cui sono nato e vivo, ma mi avvicino anche alle visioni dei miei contemporanei di altri settori dell’arte. Preferisco e perseguo quella scena che emerge da esigenze collettive. Un teatro con drammaturgia inclusiva, dove tutte le espressioni artistiche trovano spazio per formare un’unica voce. Una messa in scena che non si esaurisce nella sua presentazione, perché è sul cammino della vita, ricca di conflitti, risposte, soluzioni e speranze

 

Una scena a più voci
Torna su