L’artigianato che libera
In Italia le donne delle minoranze cinesi Miao e Qiang, in possesso di antichi saperi sulla tessitura. In Italia in questi giorni per un lungo
In Italia le donne delle minoranze cinesi Miao e Qiang, in possesso di antichi saperi sulla tessitura. In Italia in questi giorni per un lungo
Contro il fenomeno del land grabbing una mobilitazione mondiale. «La canna da zucchero non ci sfama». Così Richard Mahlela, a Tsambokhulu, in Swaziland, si
Nei Territori occupati è scontro generazionale: delusi da Fatah e Hamas, i ragazzi abbandonano i partiti e si ribellano con gli indignados. Di Pamela Cioni
In Salvador le elezioni per il Parlamento hanno decretato il successo della formazione Arena. Un problema per il presidente Funes. Di Marianna Tamburini* E’ stata
Lo sviluppo sostenibile dei territori, l’acqua, il lavoro, la democrazia. Sono temi del festival Ttff che torna a Bologna all’insegna della multiculturalità. Di Jonathan
A Marsiglia il Forum alternativo per l’acqua contro lo sfruttamento economico del patrimonio idrico. Di Gabriella Oliani Il sesto Forum dell’acqua sta per tenersi a
L’Italia fa troppo poco contro il razzismo e i linguaggi di incitazione all’odio. Lo dice il rapporto della Commissione Ue. di Marco Lenzi «Fornire garanzie
Il difficile mestiere di Rossella Urru e di tutti i cooperanti: medici, economisti, agronomi al servizio dei popoli del Sud del mondo. di Fabio Laurenzi
In Argentina, nella provincia di Catamarca, la popolazione si oppone da 18 anni allo sfruttamento straniero del territorio. E lo Stato risponde con le botte.
© 2018 All rights reserved
Made with by cospe onlus