
“IO HO MOLTO PECCATO”
Intervista a Mona Eltahawy di Laura Subissi e Emma Berselli Mona Eltahawy, attivista e giornalista egiziana naturalizzata statunitense, è la leader di Mosque Me Too,

Intervista a Mona Eltahawy di Laura Subissi e Emma Berselli Mona Eltahawy, attivista e giornalista egiziana naturalizzata statunitense, è la leader di Mosque Me Too,

di Luciana Borsatti “Iran. Il tempo delle donne” è il titolo del nuovo libro di Luciana Borsatti, giornalista e autrice di altri due saggi sullo

Intervista a Sam Ndlovu di Laura Subissi “Peggio dei cani e dei porci” è così che nel 2011 l’ex Presidente dello Zimbabwe Robert Mugabe ha

di Giulia Bartalozzi Andrea Rinaldo, veneziano, laureato ingegnere civile a Padova, è professore di idrologia e risorse idriche all’École Polytechnique Fédérale di Losanna e al

di Marirosa Iannelli, Presidente Water Grabbing Observatory Ogni anno degli ultimi dieci anni è stato considerato dalla comunità scientifica internazionale – raccolta nel Panel intergovernativo

di Roberto De Meo Andrea Segrè è ideatore e fondatore della campagna “Spreco Zero” e sul tema della lotta allo spreco alimentare e del recupero

di Pamela Cioni “Le azioni illegali a volte sono legittime. Si può non essere d’accordo con alcune di esse, ma riconoscerne la legittimità è fondamentale”.

di Eleonora Camilli E’ una delle voci più lucide del nostro tempo, scrittrice a cavallo tra due mondi: l’Italia, dove è nata e cresciuta e

di Federico Faloppa (tratto dal testo del podcast di COSPE Jojoba sul razzismo) Le razze non esistono. Ce lo dice la scienza. E anche il
© 2018 All rights reserved
Made with by cospe onlus