
J’accuse: il 7 ottobre nasce dal colonialismo israeliano
Francesca Albanese è una giurista e docente italiana, specializzata in diritto internazionale e diritti umani. Dal maggio 2022 ha assunto l’incarico, prima donna in questo
Francesca Albanese è una giurista e docente italiana, specializzata in diritto internazionale e diritti umani. Dal maggio 2022 ha assunto l’incarico, prima donna in questo
La Corte Internazionale di Giustizia (Cig) con sede all’Aja è il massimo organo giudiziario dell’Onu, con competenza a dirimere le controversie tra Stati. Le sentenze
Nonostante ci sia l’opinione diffusa di un conflitto storico, in realtà la questione israelo-palestinese è relativamente recente. Dalla fine del XIX secolo il movimento sionista
di Pamela Cioni e Anna Meli “La storia non comincia il 7 ottobre” si legge più volte nelle interviste e nelle testimonianze di questo numero
di Eleonora Migno Vanda Witoto, Adriano Karipuna (Brasile), Leidy Maigual (Colombia), Mariel Vernaza (Bolivia), Marcelo Unkuch (Ecuador). Cos’hanno in comune? Sono tutti attivisti e attiviste
di GIORGIO MENCHINI Di agroecologia si parla e si scrive sempre di più negli ultimi anni. Ma le parole che hanno successo smarriscono talvolta lungo
“La conoscenza, il sapere, gli affetti e i prodotti dell’espressione umana sono un bene comune in senso stretto, e non merci. Quanto più si ‘consuma’
Questo numero di Babel racconta la vita di molte donne attiviste e l’intreccio con le loro battaglie sui diritti in Italia e nel mondo, dalla
Fin dall’inizio della quarantena in Italia, e di quella che progressivamente è stata instaurata nei vari paesi dove lavoriamo, ci siamo mossi per riorganizzare i
© 2018 All rights reserved
Made with by cospe onlus